Unesco: la diversita' culturale nel Mediterraneo, convegno a Palermo

Unesco: la diversita’ culturale nel Mediterraneo, convegno a Palermo

La diversita’ culturale nel bacino del Mediterraneo. Questo il tema scelto dall’Unesco per il convegno che si svolgera’ sabato a Palermo presso la sede della Societa’ Siciliana per la Storia Patria. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Fondazione Roma-Mediterraneo, si inscrive nella Giornata Mondiale della diversita’ culturale per il dialogo e lo sviluppo che cade a maggio di ogni anno. Il tema e’ stato individuato alla luce dei conflitti che hanno investito i Paesi della costa settentrionale dell’Africa, mettendo in discussione gli assetti geopolitici del Mediterraneo e la capacita’ di accoglienza e di solidarieta’ dell’Unione Europea e dell’Italia. Insieme a Giovanni Puglisi, presidente della commissione nazionale italiana dell’Unesco e Emmanuele. F. M. Emanuele, presidente della Fondazione Roma-Mediterraneo, ci saranno rappresentanti delle istituzioni italiane ed esponenti della societa’ civile italiana ed internazionale tra cui Pietro Marcenaro, Souad Sbai e la scrittrice Nawal El Saadawi, il regista Andrea Segre e lo storico Alberto Melloni. (segue)

Comments are closed