“Il destino di Averroè”, settimana dedicata al pensatore arabo

“Il destino di Averroè”, settimana dedicata al pensatore arabo

”Il destino di Averroè”, settimana dedicata al pensatore arabo

E’ in corso, presso i locali del Centro Culturale Averroè a Roma, “Il Destino di Averroè”, settimana dedicata al grande pensatore arabo che ha influenzato il pensiero arabo e la sua crescita nei secoli. Ieri, in particolare, è stato proiettato il film “Il Destino” di Youssef Chanine, che ripercorre i passi della vita di Averroè (in arabo Abū l-Walīd Muhammad ibn Ahmad Muhammad ibn Rushd). Al termine del film, il pensatore chiude con queste parole: ”Le idee hanno le ali, nessuno puo’ fermare il loro volo”. Proprio questo motto ha animato gli organizzatori dell’evento, che hanno precisato in una nota di aver pensato a questa proiezione simbolicamente nel giorno di ieri: “In coincidenza con la settimana della cultura islamica a Roma  cui il Centro non è stato invitato, – dice Laila Akoun, responsabile della proiezione – occorreva dare un segnale forte che esiste altro al di fuori di ciò che istituzionalmente viene concertato e organizzato. Noi siamo liberi e indipendenti e per questo pensiamo che le ali di cui parla Averroè siano decisive per costruire un Islam a portata di tutti ma non passibile di manipolazioni tendenti a punte di durezza che mal si conciliano con la società europea”. La proiezione è proseguita con un breve dibattito cui hanno preso parte intellettuali arabi  e italiani, intenti a discernere come portare avanti un percorso comune e parallelo di convivenza civile e religiosa sulle orme di Averroè.

Comments are closed